Press
Agency

Comparto auto in rialzo con l'indice EuroStoxx:

L'indice europeo segna +0,6% in attesa della decisione sui nuovi dazi

Il settore automobilistico europeo registra una giornata positiva con l’indice EuroStoxx Auto in crescita dello 0,6%, mentre si attende l'approvazione definitiva dei dazi sulle auto cinesi da parte dell'Unione europea. L'introduzione di questi avrà un impatto rilevante sugli equilibri del mercato automobilistico globale, con possibili conseguenze sulle strategie commerciali e sui prezzi dei veicoli.

Sul fronte politico la Germania si oppone con fermezza ai dazi preoccupata per le sue case automobilistiche, che sono fortemente esposte al mercato cinese, e timorosa di una possibile guerra commerciale. Al contrario Francia e Italia supportano la misura mentre la posizione della Spagna resta ancora incerta. La decisione finale spetterà alla Commissione europea, e se i dazi saranno approvati rimarranno in vigore per cinque anni e si sommeranno all'attuale tassa del 10%.

Per le case automobilistiche cinesi l'impatto varierà: Saic, che controlla il marchio Mg, potrebbe essere soggetta a un dazio del 36,3%, mentre Geely, proprietaria di Volvo, Lotus e Polestar, affronterebbe una tassa del 19,9%. Anche Byd subirà un dazio del 17,4%. Invece per Tesla è prevista una tassazione specifica del 9%.

Sul mercato azionario il comparto automobilistico ha reagito positivamente. Stellantis ha registrato un incremento dell'1,3%, così come Volkswagen (+1,3%) e Porsche (+1,2%). Anche Bmw (+0,5%) e Renault (+0,7%) hanno mostrato segnali di crescita, mentre Aston Martin ha ottenuto un rialzo del 3,5%. Il settore della componentistica ha registrato altrettanti progressi: Forvia è salita del 3%, Valeo ha guadagnato il 2,6% e Continental ha chiuso con un aumento del 2,2%. In Italia Pirelli e Brembo hanno beneficiato del trend positivo con entrambe in crescita dell'1%.

Collegate

Ue: i dazi sulle auto elettriche cinesi dividono i Paesi membri

Volkswagen critica la scelta e definisce l'approccio "sbagliato"

L’Unione europea ha approvato nuovi dazi sulle auto elettriche cinesi scatenando reazioni contrastanti tra i Paesi membri e i produttori automobilistici. Durante la riunione del comitato di difesa commerciale d... segue

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue