Press
Agency

Msc ottiene il via libera UE per le acquisizioni di Hhla e Clasquin

Il colosso logistico svizzero espande la sua presenza in Germania e Francia con nuove operazioni strategiche.

All'inizio di settembre 2024, la Commissione Europea, dopo un'attenta valutazione, ha autorizzato il Gruppo MSC a procedere con l'acquisizione di una partecipazione nella tedesca Hhla e con il controllo della società di logistica francese Clasquin. Entrambe le operazioni sono state ritenute compatibili con le normative sulla concorrenza, assicurando che nei mercati in cui operano le due aziende vi sia una sufficiente presenza di concorrenti per garantire l'equilibrio competitivo.

Nel primo caso Msc acquisirà il 49,9% della società terminalista mentre la maggioranza (50,1%) rimarrà alla municipalità di Amburgo. Insieme i due soci aumenteranno il capitale di Hhla di 450 milioni di euro con l’obiettivo di rafforzare l’infrastruttura portuale e logistico del porto di Amburgo attraverso una nuova joint-venture. Per quanto riguarda Clasquin, azienda attiva nel settore della logistica internazionale, Msc procederà all'acquisizione del 42,06% delle azioni con l’obiettivo di completare successivamente un’offerta pubblica per il controllo totale dell’azienda. Clasquin continuerà a operare con i suoi marchi e il personale attuale rafforzando la rete di Msc nei mercati internazionali in particolare in Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa.

Grazie a queste acquisizioni il Gruppo Msc prevede di aumentare significativamente il volume di traffico gestito dai terminal di Hhla e di rafforzare la propria presenza globale continuando a investire in infrastrutture chiave in Europa.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue