Press
Agency

Cile: Alstom e Efe insieme per modernizzare la rete ferroviaria

Nuovo sistema di controllo del traffico per 1.800 km di binari

l progetto "Controllo virtuale della segnalazione" (Csv) prevede l’installazione di un avanzato sistema di controllo del traffico su 1.800 chilometri di rete ferroviaria, con l'obiettivo di migliorare il trasporto di passeggeri e merci. Firmato da Alstom e Efe trenes de Chile, questa iniziativa è parte della modernizzazione del sistema di segnalazione ferroviaria del Paese e consentirà di aumentare la frequenza dei treni, migliorando così la capacità della rete di trasporto merci.

Denis Girault, direttore generale di Alstom Chile, ha evidenziato come l'iniziativa rappresenti un impegno a lungo termine per fornire soluzioni innovative e sostenibili al trasporto ferroviario nazionale. Con un investimento stimato di 55 milioni di euro, che include anche cinque anni di manutenzione con opzione di rinnovo, il progetto prevede l'attivazione di una fase pilota operativa entro 13 mesi.

Il Csv è progettato per ottimizzare la gestione del traffico ferroviario aumentando la sicurezza e l'efficienza operativa attraverso tecnologie avanzate che automatizzano molti processi; il sistema integrerà le attuali infrastrutture di segnalazione con nuove tecnologie in un centro di controllo unico, attivando automaticamente i freni in caso di emergenza e fornendo ai macchinisti informazioni in tempo reale su velocità e occupazione dei binari.

José Solorza, direttore generale di Efe Trenes de Chile, ha sottolineato l'importanza di questo progetto per il piano di modernizzazione del sistema ferroviario promuovendo un maggiore utilizzo del trasporto su rotaia per passeggeri e merci.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue