Press
Agency

General motors prevede stabilità negli utili per il 2025

Prospettive incoraggianti nonostante le sfide del settore automobilistico

Paul Jacobson, direttore finanziario di General motors (Gm), ha dichiarato durante l’investor day che l’azienda si aspetta di ottenere un utile rettificato ante imposte compreso tra 13 e 15 miliardi di dollari per il 2024. Questa previsione segna un incremento rispetto alle stime precedenti che variavano tra 12,5 e 14,5 miliardi di dollari. Per il 2025 Gm prevede utili rettificati in un "intervallo simile" a quello dell'anno in corso. Jacobson ha evidenziato che i margini di Earnings before interest and taxes (Ebit) dei nuovi veicoli potrebbero superare di nove punti percentuali quelli dei modelli precedenti contribuendo così a mantenere la competitività dell'azienda.

Nonostante le difficoltà del mercato automobilistico con una flessione delle vendite e dei consumi Gm punta a ottenere solidi risultati. La crescita dei profitti è supportata da un aumento previsto di 2-4 miliardi di dollari grazie ai veicoli elettrici (Ev) e al miglioramento delle vendite dei veicoli a benzina. Inoltre General motors intende mantenere la spesa in conto capitale allineata con gli investimenti di quest’anno, stimati tra 10,5 e 11,5 miliardi di dollari. Questo approccio riflette l'impegno dell'azienda a contenere i costi fissi, che sono diminuiti di 2 miliardi negli ultimi due anni, contribuendo a stabilizzare i margini e migliorare la redditività.

Le azioni della casa automobilistica mostrano segni di resilienza, chiudendo a 46,01 dollari, con un aumento del 28% dall’inizio dell’anno. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue