Press
Agency

Vendite Mercedes-Benz 2024: sfide e cali nel mercato globale

Impatto della domanda globale e della disponibilità di prodotti sui risultati trimestrali Mercedes-Benz

 Nel terzo trimestre del 2024, Mercedes-Benz ha comunicato la vendita di 594.600 veicoli, tra automobili e furgoni, evidenziando un calo dell'1% rispetto al trimestre precedente e una flessione del 3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. In particolare, la vendita di veicoli elettrici ha visto una diminuzione dell'8% trimestre su trimestre e un significativo calo del 31% rispetto all'anno scorso, fermandosi a 46.900 unità. Nei primi nove mesi dell'anno, le vendite complessive hanno raggiunto 1.763.200 unità, segnando una contrazione del 5%. In termini di veicoli elettrici, dall'inizio dell'anno si è registrato un -22% con 148.500 mezzi venduti.

Analizzando il solo segmento delle auto, le vendite hanno registrato un lieve incremento dell'1% rispetto al trimestre precedente, raggiungendo 503.600 unità, sebbene siano calate dell'1% rispetto all'anno precedente. La casa di Stoccarda attribuisce questo miglioramento a una maggiore disponibilità di prodotti. Tuttavia, la domanda globale continua a rimanere contenuta, soprattutto nel mercato asiatico, influenzando negativamente i risultati complessivi.

Per quanto riguarda i veicoli commerciali leggeri, le vendite nel terzo trimestre si sono attestate a 91.100 unità, segnando un calo del 12% rispetto al trimestre precedente e una diminuzione del 13% rispetto all'anno passato. I mercati principali, come Germania, Stati Uniti e Cina, hanno registrato una performance contrastante, mentre in altre aree d'Europa i risultati sono stati più positivi.

La performance di Mercedes-Benz riflette quindi una complessità di fattori, inclusi vincoli di domanda e disponibilità di prodotti, con particolari difficoltà riscontrate nella penetrazione dei veicoli elettrici nei mercati globali durante il periodo in esame.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue