Ducati crede da sempre nella mobilità e le sue ultime attenzioni sono state rivolte con decisione a quella “micro”. La casa di Borgo Panigale sta scommettendo sulla mobilità elettrica, nello specifico i monopattini che si vedono sempre più spesso nelle strade del nostro Paese. C’è una gamma vera e propria che ha preso il nome di “Urban e-Mobility” e il primo rappresentante in assoluto è il Pro-I Ev...
Pro-I Evo, il monopattino elettrico di Ducati
A Borgo Panigale si punta sulla micromobilità
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
MG-20, l'e-bike pieghevole in magnesio di Ducati
L'azienda ha creato un mezzo comodo e dal minimo ingombro
Ducati ha avuto una intuizione importante per quel che riguarda il mondo delle biciclette. La casa di Borgo Panigale non si limita da tempo alle sole moto ed il modello MG-20 ne è una chiara testimonianza.... segue
Arriva il monopattino elettrico targato Aprilia
Ripiegabile, con batteria estraibile, costa 659 euro
Grandi ruote da dieci pollici, motore brushless da 350 watt, telaio in lega di magnesio, grafiche racing: la mobilità elettrica non rinuncia all'impronta sportiva e lo fa con il nuovo monopattino elettrico... segue
Volkswagen pronta a rinunciare a Bugatti, Ducati e Lamborghini?
I motivi sarebbero soprattutto economici
Skoda, Seat, Audi e Porsche: sono queste alcune delle case automobilistiche controllate dal Gruppo Volkswagen, una multinazionale che vanta diversi milioni di auto prodotte ogni anno. Alcuni dei brand... segue
Suggerite
Incidente a Udine: ribaltato uno scuolabus con 21 studenti a bordo
Feriti due bambini, l'accompagnatrice e l'autista, oltre al conducente dell'auto entrata in collisione
Stamattina uno scuolabus con a bordo 21 studenti si è ribaltato nel Comune di Buja, in provincia di Udine, lungo la strada verso Treppo Grande. L'incidente è accaduto a causa di una collisione con un'automobile. F... segue
Calenda: "Veicolo elettrici hanno ancora dei limiti nell'utilizzo"
"Chi possiede oggi una macchina green, nel 20% dei casi vuole tornare indietro"
"Chi possiede oggi una macchina elettrica, nel 20% dei casi vuole tornare indietro, ad una macchina ibrida o a combustione" ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda. "Questo vuol dire che c'è più d... segue
Si assumono operai in una fabbrica di auto nel torinese
Nasce un nuovo stabilimento per la produzione di veicoli elettrici. L'indotto impiegherà in totale 400 persone
Buone notizie in Piemonte: in un periodo di forte crisi per il settore automotive nella regione, con licenziamenti e cassa integrazione, una fabbrica nel torinese sta assumendo operai per montare veicoli.... segue