Press
Agency

Rinviato lo stop ai diesel Euro 4 nella fascia verde di Roma

La Regione Lazio proroga di un anno i divieti di circolazione per i veicoli più inquinanti

La Giunta regionale del Lazio ha approvato una delibera che rinvia di un anno il divieto di accesso alla fascia verde di Roma per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3.

L’assessore alla Mobilità di Roma Eugenio Patanè ha accolto con favore questa decisione, evidenziando i risultati ottenuti grazie alla collaborazione con Arpa Lazio e la Regione. I dati raccolti mostrano un calo dei livelli di inquinamento, sostenendo così l'idea di una proroga anziché un blocco immediato. Secondo Patanè, questo approccio consente una pianificazione più efficace degli interventi a lungo termine per la sostenibilità ambientale evitando cosi impatti negativi sul tessuto sociale.

La fascia verde di Roma è una Zona a traffico limitato (Ztl) creata per limitare l'ingresso ai veicoli più inquinanti e migliorare la qualità dell'aria nella Capitale. I confini di questa zona comprendono il Grande Raccordo Anulare e includono quartieri come l'Eur, Prati e San Giovanni, escludendo però aree limitrofe come Ostia e parte delle periferie.

Il rinvio del divieto per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3 è accompagnato da una serie di misure alternative per combattere l'inquinamento atmosferico. Queste misure includono: la limitazione delle emissioni legate ai riscaldamenti; il potenziamento dello smart working per ridurre il traffico; l’efficientamento del trasporto pubblico; l’ampliamento delle aree verdi. Inoltre è in corso un piano per il rinnovo del parco mezzi del trasporto pubblico locale con l’introduzione di veicoli meno inquinanti.

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue