Press
Agency

Incendio su petroliera al largo di Rostock: equipaggio tratto in salvo, interventi in corso

Le autorità valutano i rischi ambientali e l'origine dell'esplosione

Questa mattina, al largo del porto di Rostock, città nel nord della Germania, un incendio ha colpito la petroliera "Annika", lunga 73 metri e carica di circa 640 tonnellate di petrolio. L'incidente è stato preceduto da un'esplosione, avvenuta intorno alle 9:15, che ha sollevato una densa colonna di fumo nero visibile a distanza.

Le fiamme, probabilmente originate nella parte posteriore dello scafo, sono attualmente sotto controllo grazie all'intervento di un rimorchiatore di emergenza e di squadre di pompieri provenienti dai porti di Rostock e Kiel. Le autorità hanno imposto una zona di sicurezza, bloccando l'accesso marittimo e aereo in un raggio di 5,5 chilometri attorno alla nave.

Fortunatamente, tutti e sette i membri dell'equipaggio sono stati tratti in salvo, con alcuni che hanno riportato lievi ferite. Le autorità stanno investigando se vi siano rischi di affondamento o di fuoriuscita di petrolio, ma la situazione è ancora in fase di valutazione.

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue