Press
Agency

Ferrovienord: sospesa circolazione Malpensa T1-T2 prossima settimana

Per interventi infrastrutturali dal 21 al 25; bus sostitutivi tra i due terminal

Da lunedì 21 a venerdì 25 ottobre saranno svolti da Ferrovienord interventi all’infrastruttura tra le stazioni di Malpensa T1 e Malpensa T2 per la realizzazione del nuovo collegamento Malpensa T2-linea ferroviaria del Sempione. In particolare, a partire dall’esterno della stazione del Terminal 1, saranno apportate modifiche all’armamento, con la posa di due nuovi deviatoi, al segnalamento, con la collocazione di nuovi cavi ed impianti ed alla trazione elettrica.

Le lavorazioni, particolarmente complesse, comporteranno dal 21 al 25 ottobre la sospensione della circolazione dei treni fra Malpensa T1 e Malpensa T2, con impatto sul servizio dei collegamenti aeroportuali "Malpensa Express" di Trenord – su Milano-Cadorna e su Milano-Centrale – e la linea TILO S50 Malpensa-Varese FS-Mendrisio-Bellinzona-Biasca.

Nei giorni dei lavori, fra i due terminal sarà istituito un servizio sostitutivo su bus. Da Malpensa T1 partirà in direzione T2 un bus ogni dieci minuti, dalle ore 5:10 alle 00:30. Da Malpensa T2 verso T1 partirà un bus ogni dieci minuti, dalle ore 5:05 alle 00:05.

Per lo spostamento in bus fra i due terminal si prevedono tempi di percorrenza superiori a quelli in treno: la durata del viaggio salirà da cinque a dieci minuti. Si consiglia ai viaggiatori di considerare tali tempistiche nell’organizzazione del proprio itinerario da e per l’aeroporto.

Il servizio ferroviario fra i due terminal riprenderà regolarmente da sabato 26 ottobre.

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue