Press
Agency

Trenord: corsa a tre per il nuovo amministratore delegato

Entro la fine del mese sarà scelto il successore di Marco Piuri

Per Trenord si avvicina il momento della scelta del nuovo amministratore delegato che dovrà sostituire Marco Piuri, ormai prossimo a lasciare l'incarico. La selezione ha ridotto il campo a tre candidati scelti tra circa quaranta nomi iniziali, e la decisione finale è attesa entro la fine di ottobre.

Due dei selezionati hanno una solida esperienza nel settore dei trasporti, mentre il terzo proviene da un contesto esterno. Questo passaggio di testimone avviene in un periodo delicato per Trenord che ha ricevuto critiche per i frequenti ritardi e le cancellazioni dei treni. Nonostante le polemiche sulla qualità del servizio, Piuri continuerà a ricoprire la direzione generale di Fnm, l'azionista principale.

La situazione di Trenord è diventata un tema caldo di discussione in particolare dopo le dichiarazioni del governatore lombardo Attilio Fontana che ha espresso indignazione per il peggioramento del servizio ferroviario. A settembre 2024 il tasso di puntualità è sceso al 75%, rispetto all'79% dello stesso mese dell'anno precedente, sollevando le lamentele dei pendolari. Le disfunzioni sulla rete hanno portato a oltre 6.200 guasti registrati fino a fine settembre, aggravati da condizioni meteorologiche avverse e incidenti. Il governatore lombardo ha chiesto un intervento immediato per affrontare queste inefficienze e garantire un servizio di trasporto pubblico più affidabile.

Per affrontare questa situazione critica è previsto un incontro tra Fontana, l'assessore ai trasporti Franco Lucente e i rappresentanti di Trenord, durante il quale si discuteranno le problematiche attuali.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue