Press
Agency

Prosegue la progettazione della circonvallazione ferroviaria di Trento

L'opera è parte integrante del "Recovery Plan"

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il progetto della circonvallazione ferroviaria di Trento è in una buona ed avanzata fase, visto che sta procedendo in modo incoraggiante. Si tratta di un’opera strategica per il Trentino, tanto è vero che è parte integrante del cosiddetto “Recovery Plan” nazionale di cui spesso si parla. La progettazione sta continuando con la predisposizione del secondo sondaggio profondo per quel che riguarda le forma...

Collegate

Trento, nuova vita per la stazione ferroviaria

Accordo tra enti locali e Rfi per la riqualificazione urbana

Un restyling da oltre 15 milioni di Euro per la stazione ferroviaria di Trento, con un assetto più funzionale all’intermodalità adatto alle nuove policy di mobilità sostenibile. Questo in sintesi il f... segue

Trento si affida alla circonvallazione ferroviaria e all'alta velocità

Per il futuro della città viene considerata una svolta epocale

Il Comune di Trento vuole puntare con decisione e convinzione sulla cosiddetta circonvallazione ferroviaria. Ne ha parlato in queste ultime ore il sindaco, Franco Ianeselli, secondo cui gli investimenti... segue

Suggerite

Scontro treni a Bilaspur: 11 morti ed indagine sulle cause

Sospese le corse: priorità a soccorsi, ripristino della rete e sostegno alle famiglie

Ieri pomeriggio un treno passeggeri ha colliso con un convoglio merci nei pressi di Bilaspur, nello Stato indiano del Chhattisgarh, causando almeno 11 morti e circa venti feriti. Tra le vittime figura... segue

Potenziati controlli ferroviari e sicurezza passeggeri in Lombardia

Coordinamento operativo per ridurre attriti e velocizzare i servizi ai viaggiatori

La Polizia ferroviaria del Compartimento Lombardia, in collaborazione con il servizio di Security di Trenord, effettua controlli settimanali mirati sulle direttrici Cadorna–Malpensa e Milano–Lecco. L’a... segue

Biglietto unico digitale Ue: viaggio multimodale in un tap dal 2026

Interline ticketing, sharing dei ricavi e standard aperti per prenotazioni e controllo in tempo reale

A partire dal 2026 i viaggiatori europei potranno acquistare e prenotare con un semplice tap sullo smartphone biglietti che aggregano tratte offerte da diverse imprese ferroviarie e combinano più modalità d... segue