Press
Agency

Volvo Group registra un calo del 29% dell'utile netto nel terzo trimestre

La diminuzione delle vendite di autocarri è attribuita al rallentamento dei settori del trasporto merci e delle costruzioni, soprattutto in Europa e Nord America

Il Gruppo Volvo ha registrato una flessione dell’utile netto nel terzo trimestre del 2024, rispecchiando le difficoltà di un mercato globale in rallentamento. L’utile è diminuito del 29% rispetto allo stesso periodo del 2023, mentre le vendite hanno segnato una contrazione del 12%. La riduzione della domanda nei settori del trasporto merci e delle costruzioni ha influito direttamente sulle vendite, evidenziando le incertezze economiche a livello internazionale.

Il mercato degli autocarri ha subito un calo significativo, con un impatto particolarmente marcato in Europa. "I volumi sono diminuiti quest'anno dopo diversi anni di crescita in Europa e nord America", ha spiegato l'amministratore delegato del gruppo, Martin Lundstedt, nel comunicato ufficiale.

Unica eccezione è stata la Cina, dove la domanda è aumentata.

Nonostante le sfide attuali, Lundstedt ha mantenuto una visione cauta per il futuro: "C’è incertezza sugli sviluppi macroeconomici nel breve termine, e questo si riflette nelle nostre previsioni per il prossimo anno, che indicano mercati relativamente stabili".

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue