Press
Agency

Treni regionali: biglietti digitali disponibili anche in biglietteria

Mobilità sostenibile, flessibile e vaNovità eco-friendly con convalida automatica e restyling del formato cartaceo.lidazione automatica

Da sabato 19 ottobre i passeggeri dei treni regionali potranno acquistare i biglietti digitali anche presso le biglietterie fisiche, oltre che sui canali online come il sito web, l'app Trenitalia e le agenzie di viaggio abilitate. Questo sviluppo punta a semplificare ulteriormente l’esperienza dei viaggiatori. Oltre il 40% dei biglietti regionali viene già acquistato tramite canali digitali un segnale della crescente adesione dei viaggiatori a soluzioni smart e veloci. 

Il biglietto digitale regionale si distingue per la sua flessibilità; fino alle 23:59 del giorno precedente al viaggio, è possibile cambiare data e ora di partenza senza limiti. Inoltre nel giorno del viaggio si possono effettuare modifiche all’orario scelto fino alla partenza programmata del treno.

La scelta del biglietto digitale contribuisce a ridurre il consumo di carta, offrendo un piccolo ma significativo contributo alla mobilità green. Chi preferisce il formato cartaceo troverà comunque un restyling del biglietto tradizionale, che sarà più compatto. Questa modifica comporterà un risparmio di 121.800 metri quadrati di carta all'anno, riducendo ulteriormente l'impatto ambientale.

Da fine settembre è stato anche introdotto il sistema di validazione automatica: i biglietti digitali si convalidano automaticamente all’orario di partenza del treno eliminando la necessità del check-in manuale. 

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue