Press
Agency

Sidenor in trattative per acquisire Talgo: possibili sviluppi nell'azionariato ferroviario

Il gruppo siderurgico basco valuta l'acquisto parziale o totale del produttore di treni Talgo

Il gruppo industriale Sidenor ha avviato negoziati con Talgo, produttore spagnolo di treni, per valutare un’acquisizione parziale o totale del capitale sociale dell’azienda. Questa operazione potrebbe rafforzare la stabilità finanziaria e operativa del costruttore ferroviario, che ha ricevuto altre proposte simili negli ultimi mesi. Fondata nel 1942 Talgo è nota per la produzione di treni leggeri con sistema articolato. L’azienda si trova ora a un punto critico cercando partner strategici per consolidarsi nel mercato internazionale.

Il ministro dell’economia spagnolo, Carlos Cuerpo, ha dichiarato che l’ingresso di un partner industriale nazionale solido come Sidenor garantirebbe maggiore stabilità all’azionariato di Talgo e sarebbe una soluzione di lungo termine per la compagnia.

Sidenor, azienda siderurgica con sede a Basauri (Vizcaya), ha confermato l’intenzione di acquisire parte delle azioni o il controllo completo di Talgo, con un’offerta che ha già fatto salire il valore del titolo di oltre il 6%. Il fondo Triantic sostenuto dal governo basco potrebbe partecipare all’acquisizione di una quota iniziale del 30%.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue