Press
Agency

Daimler Truck lancia la quinta generazione del Freightliner Cascadia per il mercato nordamericano

Il nuovo maxi truck punta su sicurezza, efficienza e redditività migliorate

Daimler truck ha presentato la quinta generazione del Freightliner cascadia, il suo modello di punta per i veicoli pesanti di classe 8, destinato al mercato nordamericano. Questa nuova versione integra importanti innovazioni tecnologiche e aerodinamiche, promettendo maggiore sicurezza ed efficienza operativa. La produzione inizierà nella metà del 2025 presso gli stabilimenti statunitensi e messicani del gruppo.

Questo nuovo modello presenta significativi miglioramenti nei sistemi di sicurezza della suite detroit assurance, inclusi quattro radar a corto raggio e un radar a lungo raggio per il monitoraggio dell’ambiente circostante. Sono presenti anche il sistema di frenata automatica e il controllo di corsia automatico. I sistemi di assistenza, come il side guard assist 2, monitorano gli angoli ciechi, mentre l’attentive driver protection previene la guida distratta. Inoltre l’intelligent braking control system assicura una frenata precisa e confortevole, riducendo l’usura delle pastiglie.
Il nuovo Cascadia integra una piattaforma di telematica avanzata con la suite detroit connect, che fornisce strumenti di monitoraggio in tempo reale per ottimizzare l’operatività. Funzionalità come Remote Lock e Unlock, geofencing e video-capture automatico migliorano la gestione della flotta e aumentano la sicurezza.

Secondo John O'Leary, Ceo di Daimler truck north America, questo aggiornamento nasce da un’intensa ricerca di mercato condotta con concessionari, flotte e conducenti per identificare le loro esigenze e migliorare la redditività. Il Ceo ha sottolineato che quasi vent’anni dopo il lancio del primo Cascadia e con oltre un milione di unità vendute, questo camion è il più guidato nella sua categoria in Nord America. La nuova generazione stabilisce nuovi standard in termini di sicurezza, efficienza e redditività per i clienti. 


Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue