Press
Agency

Aggressione a bordo della circumvesuviana: macchinista e capotreno presi di mira dai passeggeri

I disagi causati da un guasto tecnico sfociano in violenza; proclamato uno sciopero di quattro ore in segno di protesta

Ieri pomeriggio su un treno della Circumvesuviana il macchinista e il capotreno sono stati aggrediti dai passeggeri dopo un guasto tecnico che ha costretto il convoglio a fermarsi. L'incidente è avvenuto sulla tratta Sorrento-Napoli, nei pressi della stazione Villa Regina, dove il treno, partito da Sorrento, si è bloccato a causa di problemi meccanici.

Secondo quanto riportato dal sindacato Orsa, il treno si è fermato intorno alle 17:30, dopo aver già manifestato difficoltà tecniche prima della partenza. Nonostante ciò è stato autorizzato a partire, ma durante il viaggio un secondo motore ha ceduto, costringendo i passeggeri a scendere lungo i binari. Questa situazione ha innescato un'ondata di frustrazione tra i viaggiatori, sfociando in una reazione violenta: macchinista e capotreno sono stati aggrediti, con il capotreno che ha richiesto assistenza medica.

L’azienda Eav, che gestisce la Circumvesuviana, ha espresso solidarietà al personale aggredito, evidenziando le difficoltà legate all'età dei treni e dell'infrastruttura. Ha annunciato che il primo treno nuovo è già arrivato e prevede di mettere in servizio 10 nuovi treni entro il 2025 e 100 entro il 2028. Tuttavia, la situazione ha spinto il sindacato a proclamare uno sciopero di quattro ore per mercoledì 23 ottobre, dalle 8:20 alle 12:20, per denunciare l'aggressione e richiedere migliori condizioni di lavoro e mezzi di trasporto.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue