Press
Agency

Bologna ospita la 41ª edizione di "Auto e moto d’epoca"

Il salone internazionale celebra il fascino dei veicoli storici tra innovazione e tradizione

Dal 24 al 27 ottobre 2024, Bologna fiere accoglie la 41ª edizione di "Auto e moto d’epoca", il salone internazionale che riunisce appassionati e collezionisti di veicoli storici da tutto il mondo. Con una superficie espositiva di 235.000 metri quadrati, distribuita su 14 padiglioni, il salone accoglierà visitatori da oltre 45 Paesi.

L'evento è suddiviso in quattro percorsi tematici, che permettono di esplorare il mondo dell’automotive attraverso passato, presente e futuro:

  1. Percorso auto: dedicato ai commercianti di auto classiche, italiani e stranieri, offre un’ampia selezione di veicoli d’epoca;
  2. Mondo delle classiche: celebra la tradizione automobilistica con modelli iconici e giovani promesse, offrendo uno sguardo su auto storiche di grande valore.
  3. Percorso moto: uno spazio di 15.000 metri quadrati dedicato alle moto, con esemplari che vanno dalle storiche alle più contemporanee.
  4. Percorso ricambi: con oltre 600 espositori specializzati in ricambi d’epoca, distribuiti su tre padiglioni, ideale per chi cerca pezzi originali per la manutenzione e il restauro di veicoli storici.

Tra le novità del 2024, Volkswagen Italia partecipa per la prima volta al salone, celebrando i 50 anni della Golf con un'esposizione completa delle otto generazioni, compresa l'ultima versione aggiornata. Un’altra importante presenza è quella del Jaguar enthusiasts' club Italia, che celebra i 40 anni del club con una collezione di modelli rari e preziosi.

Anche l'Automotoclub Storico Italiano (Asi) sarà presente all'evento, con il suo villaggio tematico dedicato al tema "Classiche in viaggio, il piacere del turismo lento". Questo spazio offrirà ai visitatori un tour virtuale che ripercorre le strade italiane, mostrando veicoli storici come la Lancia stratos Hf e altri esemplari provenienti da collezioni prestigiose come quelle di Bertone e Morbidelli.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue