Press
Agency

Tesla: utili in crescita e promette nuovi modelli economici

+13,7% per il titolo dopo i risultati trimestrali

Tesla ha visto un forte aumento del 13,7% nel premercato di Wall Street, spinto dai risultati trimestrali che hanno superato le aspettative e dalle previsioni di crescita delle vendite. Nel terzo trimestre del 2024 l'azienda ha registrato un utile netto di 2,17 miliardi di dollari, in crescita rispetto agli 1,85 miliardi dello stesso periodo dell'anno precedente. L'utile per azione si è attestato a 62 centesimi mentre i ricavi sono arrivati a 25,18 miliardi di dollari, leggermente sotto le previsioni di 25,37 miliardi formulate dagli analisti.

Un elemento chiave emerso è la conferma che Tesla lancerà veicoli più economici, con un prezzo inferiore ai 30.000 dollari, entro la prima metà del 2025. Questi modelli dovrebbero contribuire a incrementare le vendite future.

Il Ceo Elon Musk ha dichiarato che la società prevede una crescita delle vendite del 20%-30% nel 2025, grazie alla riduzione dei costi di produzione e al potenziamento delle capacità di guida autonoma, tecnologia che sarà progressivamente disponibile su molti dei veicoli Tesla già in circolazione.

Nel terzo trimestre Tesla ha consegnato 462.890 veicoli, perfettamente in linea con le attese, mentre la produzione ha raggiunto 469.796 unità.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue