Press
Agency

Cina: inizia costruzione impianto per auto volanti

La fabbrica di Xpeng aeroht produrrà veicoli modulari “Land aircraft carrier”

Il 27 ottobre è iniziata ufficialmente a Guangzhou la costruzione della fabbrica destinata alla produzione su larga scala di auto volanti, un progetto innovativo avviato da Xpeng Aeroht. L’impianto, che si estende su un’area di 18 ettari, è progettato per una capacità produttiva annua di 10.000 unità del modello “Land aircraft carrier,” un’auto modulare capace di operare sia su strada che in volo.

Questa nuova struttura rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo della cosiddetta “economia del volo a bassa quota” in Cina. La fabbrica è progettata per garantire costi ridotti, maggiore coerenza qualitativa e tempi di consegna più rapidi rispetto alla tradizionale industria aeronautica, favorendo una più rapida integrazione tra il settore dei veicoli a nuova energia e quello delle applicazioni aeronautiche a bassa quota.

Zhao Deli, fondatore di Xpeng aeroht, ha dichiarato che la “Land aircraft carrier,” che ha recentemente completato il suo volo di prova con equipaggio, sarà disponibile in prevendita entro la fine dell’anno. Con il progetto dell’impianto di Guangzhou, il gruppo si propone di sfruttare la crescita del mercato delle auto volanti, che in Cina ha registrato nel 2023 un valore di 22 miliardi di dollari e un tasso di crescita annuo del 29,41%.

Inoltre, l’economia del volo a bassa quota, settore in rapida espansione in tutta la Cina, punta a nuove applicazioni come il soccorso d’emergenza e le consegne espresse. Solo nel 2024, il Paese ha registrato oltre 2 milioni di droni e 17.000 imprese certificate attive in questo settore. Guangzhou rappresenta un importante centro di sviluppo, grazie alla crescente presenza di aziende tecnologiche che investono nella ricerca e sviluppo di soluzioni innovative per la mobilità del futuro.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue