Press
Agency

Wan hai lines ordina otto nuove portacontainer

Investimento di 1,6 miliardi di dollari per potenziare la flotta con navi a metanolo

La compagnia taiwanese Wan hai lines (Whl) ha recentemente annunciato ordini per otto nuove portacontainer da 16.000 Teu, da costruire presso due cantieri sudcoreani. Questa operazione ha un valore complessivo di 1,6 miliardi di dollari e segna un passo significativo verso l’impegno dell'azienda nella sostenibilità, poiché le nuove navi saranno progettate per funzionare con motori a metanolo.

Attualmente, l'azienda gestisce una flotta di 123 navi con una capacità totale di circa 530.000 Teu e prevede di ampliare ulteriormente la sua flotta con 30 nuove costruzioni. Queste aggiunte contribuiranno a migliorare la competitività dell’azienda rispetto ad altre importanti linee marittime.

Le commesse di otto portacontainer si inseriscono in una strategia di espansione più ampia, che include ordini effettuati ad agosto per fino a venti navi da 8.000 Teu, di cui dodici unità con opzione per altre quattro. La consegna delle nuove navi è programmata per il 2027 e 2028. Inoltre, Wan hai lines sta preparando una revisione della propria rete di operazioni transpacifiche, in vista della scadenza nel 2025 di due accordi di condivisione delle navi con Hapag-lloyd e One. Questa situazione richiederà una ristrutturazione strategica delle collaborazioni, il che potrebbe influenzare significativamente la posizione dell'azienda nel mercato globale delle spedizioni.

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue