Press
Agency

Volvo e Daimler annunciano joint venture per la creazione di veicoli "software-defined"

La piattaforma digitale svilupperà sistemi operativi dedicati per veicoli commerciali più efficienti

Volvo group e Daimler truck hanno ufficializzato la creazione di una joint venture, al 50% ciascuno, per lo sviluppo di una nuova piattaforma digitale di veicoli “software-defined”. Questa società, con sede a Göteborg, Svezia, si concentrerà sulla progettazione di veicoli commerciali che integrano un sistema operativo dedicato e unità di controllo avanzate, destinate a supportare funzioni autonome e ottimizzare l’efficienza dei trasporti pesanti. Il progetto rientra in un più ampio piano per guidare la trasformazione digitale del settore dei trasporti, migliorando connettività, sicurezza ed efficienza dei veicoli industriali.

La piattaforma, che sarà disponibile anche per altri clienti futuri, mira a separare lo sviluppo di software e hardware, offrendo aggiornamenti wireless “over the air” per semplificare il processo di aggiornamento e personalizzazione delle applicazioni digitali sui veicoli. Questo consente alle aziende di rispondere alla crescente domanda di soluzioni tecnologiche avanzate e sostenibili da parte di produttori e clienti.

“La firma di questo accordo segna un passo importante verso la trasformazione del nostro settore,” ha dichiarato Karin Rådström, Ceo di Daimler truck, evidenziando come la piattaforma rappresenti uno standard innovativo per sicurezza, comfort ed efficienza. Martin Lundstedt, amministratore delegato di Volvo group, ha aggiunto: “Unendo le forze, rendiamo possibile una nuova generazione di camion auto-ottimizzanti, ponendo le basi per un settore più connesso e sicuro.”

La finalizzazione della joint venture è prevista entro la prima metà del 2025, una volta ottenute le necessarie approvazioni regolamentari.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue