Press
Agency

Fs investe 7 miliardi per rinnovare la flotta dei treni regionali in Italia

Mille nuovi convogli entro il 2027, più efficienti e sostenibili

Il gruppo Ferrovie dello stato (Fs) ha avviato un ambizioso programma di rinnovamento della flotta dei treni regionali, con un investimento di 7 miliardi di Euro finalizzato a introdurre oltre mille nuovi convogli entro il 2027. Questo piano permetterà a Fs di ottenere la flotta regionale più giovane e moderna d’Europa, con mezzi caratterizzati da maggiore efficienza energetica e sostenibilità. 

Attualmente, i nuovi treni di Trenitalia già operativi nelle regioni italiane superano le 800 unità, di cui 500 consegnate dal 2018. Entro il 2027, il piano prevede l’aggiunta di altri 226 treni, portando a un totale di 1.061 convogli di nuova generazione, che rappresenteranno l’80% della flotta regionale complessiva. Questo impegno contribuirà a migliorare la qualità del servizio e a rispondere alla crescente domanda di mobilità sostenibile, soprattutto nei collegamenti regionali. La nuova generazione di treni includerà convogli capaci di ridurre i consumi energetici del 30% rispetto ai modelli precedenti e realizzati per il 97% con materiali riciclabili. Di particolare rilevanza è l’introduzione del treno ibrido trimodale, un’innovazione che permette di utilizzare alimentazioni diverse: diesel per le tratte non elettrificate, pantografo per quelle elettriche, e batterie per i tratti urbani, garantendo operazioni più pulite in prossimità delle stazioni.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Athena, nave green di Bluferries arrivata a Messina

Basse le emissioni di CO2 grazie alla propulsione ibrida

Athena, nuova nave green, è arrivata al porto di Messina. L'imbarcazione per passeggeri fa parte della flotta di Bluferries, la società del Polo logistica del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato). Il suo n... segue