Press
Agency

Suzuki e Toyota avanzano nella partnership per i veicoli elettrificati con il primo suv Bev

Dal 2025 un nuovo modello di Suzuki sarà fornito a Toyota per una distribuzione globale

Suzuki motor corporation e Toyota motor corporation compiono un ulteriore passo verso una mobilità sostenibile, annunciando un nuovo suv elettrico a batteria (Bev) progettato da Suzuki e destinato ad essere fornito a Toyota per la distribuzione globale. Questa nuova collaborazione vede l’inizio della produzione del veicolo a partire dalla primavera del 2025, presso lo stabilimento Suzuki motor Gujarat in India.

Il presidente di Suzuki, Toshihiro Suzuki, ha commentato con soddisfazione il consolidamento di questa partnership storica: “Pur continuando a essere competitor, rafforzeremo i nostri sforzi per realizzare una società a emissioni zero di carbonio con un approccio multi-tecnologico.” Anche il presidente di Toyota, Koji Sato, ha espresso il suo entusiasmo, sottolineando che questa partnership permetterà di espandere l'offerta di veicoli elettrificati, contribuendo così a un futuro sostenibile per i clienti di tutto il mondo.

Questo accordo si inserisce in una collaborazione strategica iniziata nel 2016, quando Osamu Suzuki e Akio Toyoda unirono le forze per accelerare la diffusione di veicoli elettrificati. Entrambe le aziende condividono l'obiettivo di supportare una mobilità globale più sostenibile e hanno messo in campo le proprie competenze per affrontare le sfide ambientali con soluzioni innovative.

Il nuovo modello progettato esclusivamente come veicolo elettrico integra la tecnologia di una piattaforma elettrica sviluppata congiuntamente con Daihatsu motor corporation. Questo progetto combina le tecnologie avanzate delle due case automobilistiche, offrendo un veicolo con prestazioni di guida elevate, una generosa autonomia e un sistema di trazione integrale 4wd, progettato per garantire sicurezza anche su terreni difficili.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue