Press
Agency

Stellantis:riduzioni nei ricavi del terzo trimestre 2024

L'azienda conferma le previsioni finanziarie annuali nonostante una transizione di prodotto in corso

Stellantis ha registrato una diminuzione dei ricavi netti nel terzo trimestre del 2024, scendendo a 33 miliardi di Euro, con una flessione del 27% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questa contrazione è attribuibile a spedizioni inferiori e a una miscela sfavorevole di prodotti, oltre all'impatto di prezzi e cambi valutari. Le spedizioni consolidate hanno raggiunto 1.148.000 unità, evidenziando una riduzione del 20% rispetto al terzo trimestre del 2023, influenzate da interruzioni nella produzione di alcuni modelli e da una domanda di mercato difficile, in particolare in Europa.

Nonostante queste sfide l'azienda ha confermato il piano di lanciare circa 20 nuovi modelli nel 2024, seguendo una strategia di aggiornamento del portafoglio prodotti. 

Il direttore finanziario di Stellantis, Doug Ostermann, ha espresso ottimismo riguardo ai progressi compiuti nell'ambito della riduzione dell'inventario e nella stabilizzazione della quota di mercato negli Stati Uniti. Questo ottimismo arriva nonostante i ritardi causati da requisiti di qualità più severi in Europa. Ostermann ha anche sottolineato che le aspettative per i lanci dei nuovi modelli rimangono elevate, in quanto si prevede che porteranno benefici significativi a lungo termine per l’azienda.

In aggiunta l'azienda ha completato un programma di riacquisto di azioni del valore di 3 miliardi di Euro, portando il totale restituito agli azionisti nel 2024 a 7,7 miliardi di Euro. Stellantis continua a mantenere una politica di capitale coerente, che mira a sostenere la distribuzione dei dividendi e a facilitare ulteriori riacquisti di azioni nel 2025.

Con l'obiettivo di lanciare 40 nuovi modelli elettrici in Europa entro la fine dell'anno, Stellantis sta investendo in tecnologie innovative e formando alleanze strategiche, come quella con il Cea francese, dedicata allo sviluppo di celle batteria di nuova generazione. L'azienda sta anche integrando le batterie a stato solido nei suoi veicoli. 

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue