Press
Agency

Renault Emblème: Un veicolo per un futuro sostenibile e a basse emissioni di carbonio

La demo car che rappresenta le tecnologie di Ampere per la decarbonizzazione

L'industria automotive sta attraversando una fase di trasformazione necessaria per affrontare le sfide ambientali e garantire un futuro sostenibile. In questo contesto, il Gruppo Renault ha fissato l'obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica in Europa entro il 2040 e a livello globale entro il 2050. La divisione Ampere, specializzata esclusivamente in veicoli elettrici, si inserisce in questa strategia, adottando un approccio integrato e collaborando con filiali e partner per sviluppare innovazioni in vari aspetti della mobilità. Ogni fase del ciclo di vita di un veicolo - dalla progettazione all'uso e fino al riciclo - viene esaminata attentamente per ottimizzare l'impatto ambientale.

Un confronto con i veicoli a combustione tradizionali rivela che questi hanno un’impronta media di circa 50 tonnellate di CO2. Questa vettura mira a ridurre questo valore a sole 5 tonnellate nel ciclo di vita completo. Questa analisi è supportata da un’Analisi del ciclo di vita (Acv), uno strumento che valuta l’impatto ambientale di un veicolo in tutte le sue fasi, dall'estrazione delle materie prime fino al riciclo.

Presentata al Salone dell'auto 2024, la Renault Emblème è progettata per le famiglie e punta a ridurre le emissioni di gas serra del 90% rispetto ai veicoli tradizionali. Questa demo car si basa su precedenti studi, come la concept car Scenic Vision, ma offre un prototipo pratico e funzionale. La progettazione della vettura segue criteri di eco-design, evidenziando una riduzione del 70% dell'impronta di carbonio dei suoi componenti e un utilizzo del 50% di materiali riciclati.

All'interno, la Emblème è dotata di un display OpenR panorama, che fornisce connettività avanzata. La motorizzazione bi-energy, che combina elettricità e idrogeno, è progettata per garantire viaggi a basse emissioni, rendendo il veicolo adatto sia per brevi spostamenti che per viaggi più lunghi.

Luca de Meo, amministratore delegato del Gruppo Renault e di Ampere, ha sottolineato l'importanza della Emblème nel contesto dell'ecosistema della mobilità sostenibile, evidenziando il ruolo di questo veicolo nella transizione verso pratiche più responsabili nell'industria automotive.

Foto

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue