Press
Agency

Riprendono i lavori per il completamento della banchina del porto di Milazzo

Dopo anni di ritardi, al via un intervento da oltre 26 milioni per modernizzare e ampliare le strutture portuali

Nei giorni scorsi l’Autorità di sistema portuale dello Stretto ha ufficialmente consegnato all’Ati sostenia s.r.l. – megares s.r.l. i lavori per il completamento delle banchine commerciali del porto di Milazzo. L’opera consiste nell’ampliamento della banchina nel tratto tra la banchina XX Luglio e il molo di sottoflutto, e permetterà di potenziare la capacità infrastrutturale del porto con 18.000 metri quadri di nuovi piazzali operativi e miglioramenti in sicurezza.

Il progetto avviato nel 2003 ha attraversato un percorso lungo e complesso, con pause e varianti. I lavori attuali comprendono interventi di consolidamento del materiale di dragaggio, adeguamento sismico con una paratia di pali lunga 23 metri per ogni palo e la pavimentazione della banchina in calcestruzzo fibrorinforzato. Inoltre sono previste infrastrutture per l’elettrificazione futura delle banchine, insieme a nuovi impianti elettrici, idrici e antincendio.

La durata prevista per il completamento dei lavori è di 24 mesi, con un costo totale di 26,2 milioni di Euro, di cui 22,1 milioni a base d’asta. Grazie a un’offerta competitiva il costo finale è stato ridotto a 16,87 milioni di Euro, compresi gli oneri per la sicurezza.

Il commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale dello Stretto, ammiraglio Antonio Ranieri, ha espresso soddisfazione per la ripresa dei lavori, sottolineando come questo traguardo sia il risultato di un impegno costante e di una rigorosa gestione amministrativa da parte degli uffici. Ranieri ha inoltre evidenziato che quest’opera, fondamentale per lo sviluppo del porto, rappresenta solo un primo passo, poiché ulteriori interventi infrastrutturali sono già in programma per potenziare le strutture portuali.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue