Press
Agency

Campagna di controlli straordinari sui veicoli industriali in Europa dal 11 al 17 novembre 2024

La Corte di Giustizia dell'Ue annulla l'obbligo di ritorno dei camion alla base ogni otto settimane

La terza e ultima campagna di controlli straordinari sui veicoli industriali e sugli autobus si svolgerà dalla settimana dell'11 al 17 novembre 2024. Questa iniziativa coinvolgerà le polizie stradali di diversi Paesi europei, che collaboreranno con l'european labour authority per effettuare migliaia di ispezioni stradali. L'obiettivo è verificare le condizioni tecniche dei veicoli e il rispetto delle normative da parte degli autisti.

Nella precedente campagna, le infrazioni più comuni riguardavano il superamento dei tempi di guida, le manomissioni del cronotachigrafo e problemi legati al sovraccarico e al fissaggio del carico.

In un contesto più ampio, il 4 novembre 2024, la Corte di Giustizia dell'Unione europea ha annullato una disposizione chiave del "pacchetto mobilità", che obbligava i camion a tornare alla base ogni otto settimane. Questa decisione rappresenta un importante passo avanti nel dibattito sulle normative relative ai trasporti e ai diritti dei lavoratori all'interno dell'Ue. Adottata nel 2020 questa misura mirava a migliorare le condizioni di lavoro degli autotrasportatori e a combattere la concorrenza sleale. La disposizione ora annullata era percepita da molti Paesi dell'Europa centrale e orientale come un onere eccessivo per le loro aziende, mentre le nazioni occidentali la consideravano necessaria per garantire diritti adeguati ai lavoratori.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue