Press
Agency

Campagna di controlli straordinari sui veicoli industriali in Europa dal 11 al 17 novembre 2024

La Corte di Giustizia dell'Ue annulla l'obbligo di ritorno dei camion alla base ogni otto settimane

La terza e ultima campagna di controlli straordinari sui veicoli industriali e sugli autobus si svolgerà dalla settimana dell'11 al 17 novembre 2024. Questa iniziativa coinvolgerà le polizie stradali di diversi Paesi europei, che collaboreranno con l'european labour authority per effettuare migliaia di ispezioni stradali. L'obiettivo è verificare le condizioni tecniche dei veicoli e il rispetto delle normative da parte degli autisti.

Nella precedente campagna, le infrazioni più comuni riguardavano il superamento dei tempi di guida, le manomissioni del cronotachigrafo e problemi legati al sovraccarico e al fissaggio del carico.

In un contesto più ampio, il 4 novembre 2024, la Corte di Giustizia dell'Unione europea ha annullato una disposizione chiave del "pacchetto mobilità", che obbligava i camion a tornare alla base ogni otto settimane. Questa decisione rappresenta un importante passo avanti nel dibattito sulle normative relative ai trasporti e ai diritti dei lavoratori all'interno dell'Ue. Adottata nel 2020 questa misura mirava a migliorare le condizioni di lavoro degli autotrasportatori e a combattere la concorrenza sleale. La disposizione ora annullata era percepita da molti Paesi dell'Europa centrale e orientale come un onere eccessivo per le loro aziende, mentre le nazioni occidentali la consideravano necessaria per garantire diritti adeguati ai lavoratori.

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue