Press
Agency

Il porto di Cagliari festeggia il mezzo milione di crocieristi

Record di scali e passeggeri, spinta economica per il turismo sardo

Il porto di Cagliari ha raggiunto un traguardo significativo nella stagione crocieristica 2024, accogliendo il cinquecentomillesimo crocierista e festeggiando un record storico. 

A festeggiare l’evento, la general manager di Cagliari cruise port, Raffaella Del Prete, insieme ai rappresentanti dell’Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna, tra cui il presidente Massimo Deiana e la marketing manager Valeria Mangiarotti

I dati confermano un anno straordinario per il porto sardo, con un incremento degli scali, che raggiungono quota 178 rispetto ai 102 del 2023, e un aumento del 50% del numero di passeggeri. La proiezione per il 2024 si attesta intorno ai 700mila crocieristi. Per la prima volta, il porto ospita navi da crociera anche durante i mesi invernali, dimostrando che Cagliari è ormai una destinazione ideale in ogni stagione.

Massimo Deiana ha dichiarato che l’obiettivo del sistema portuale è raggiungere il milione di crocieristi entro i prossimi cinque anni. Questo trend non solo rappresenta un'opportunità di visibilità internazionale, ma genera una ricaduta economica significativa per il territorio. Come sottolineato da Raffaella Del Prete, infatti, il porto è il primo punto di contatto tra i crocieristi e la cultura sarda, contribuendo a valorizzare le bellezze storiche e naturali della regione oltre alle celebri spiagge.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue