Press
Agency

Multitrax premiata dal Financial Times: prima azienda italiana per crescita nel settore trasporti e logistica

Grazie a innovazione e investimenti strategici nel settore dei semirimorchi

Multitrax, azienda cremonese operante nel settore della logistica e dei semirimorchi, ha ricevuto un riconoscimento dal Financial Times, che l’ha inclusa nella lista “Europe’s long-term growth champions 2025”. Questo elenco, stilato per la prima volta dalla storica testata economica, raccoglie le 300 aziende europee con il più alto tasso di crescita nel periodo 2013-2023. Multitrax si è classificata come la prima azienda italiana nel settore trasporti e logistica, 

Oggi l'azienda vanta 4 divisioni aziendali, 3 centri operativi (sedi a Cremona, Acquanegra Cremonese e Piacenza) e distribuisce in esclusiva per l’Italia 5 marchi: Feldbinder, D-Tec, Kraker, Burgers e Genmark.

Alberto Maggi, amministratore unico di Multitrax, ha commentato con entusiasmo il riconoscimento, sottolineando come l’azienda abbia sempre anticipato le esigenze del mercato, investendo nell’innovazione per migliorare le filiere logistiche, “Abbiamo sviluppato soluzioni avanzate come il noleggio di semirimorchi con tecnologie per il controllo da remoto, magazzini automatizzati durante il periodo Covid, e stiamo cambiando la logistica agricola, integrando mezzi stradali nei tradizionali veicoli agricoli. Inoltre, il nostro impegno nella sostenibilità si concretizza nella riduzione del traffico e delle emissioni grazie ai semirimorchi a doppio piano”, ha dichiarato l'amministratore unico.

In contemporanea al riconoscimento del Financial Times, Multitrax è protagonista alla fiera Ecomondo 2024 di Rimini, dove presenta in anteprima per il mercato italiano due innovazioni: il semirimorchio con piano mobile Kraker “huckepack” nella versione intermodale, e la vasca ribaltabile D-Tec per il trasporto di rottami e coils.

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue