Press
Agency

Puglia investe sui bus a metano per un trasporto extraurbano sostenibile

La Regione riorganizza le risorse per accelerare la sostituzione dei vecchi mezzi e aumentare la sicurezza e sostenibilità dei trasporti

La Regione Puglia ha approvato una nuova riprogrammazione delle risorse del Piano strategico nazionale per la mobilità sostenibile (Psnms), destinandole al potenziamento del trasporto pubblico extraurbano tramite l'acquisto di nuovi autobus a metano. L'obiettivo principale è sostituire rapidamente i mezzi più inquinanti di classe Euro 2 ed Euro 3, per legge non più utilizzabili dopo il 2024. Aumentando le risorse per i mezzi extraurbani, la Giunta punta a un trasporto pubblico più sicuro, sostenibile e inclusivo.

L’assessore ai trasporti e alla mobilità sostenibile, Debora Ciliento, ha spiegato che la Regione ha ottenuto complessivamente oltre 119 milioni di Euro da investire in autobus ecologici e infrastrutture per supportare il loro utilizzo. Nei prossimi anni, una percentuale maggiore di fondi sarà destinata agli autobus extraurbani, mentre gli autobus urbani, già aggiornati grazie a precedenti fondi, vedranno una quota di investimento ridotta. Questa riprogrammazione prevede, entro il 2028, una flotta extraurbana quasi completamente composta da autobus a metano, con l'introduzione di mezzi a idrogeno prevista per il quinquennio successivo.

Gli autobus saranno distribuiti alle Province e ai Comuni, che li concederanno in usufrutto alle imprese di trasporto pubblico locale, dando priorità alla sostituzione dei mezzi più datati. I nuovi veicoli saranno equipaggiati con tecnologie e dispositivi per migliorare accessibilità, sicurezza e sostenibilità, come sistemi di localizzazione, conta-passeggeri, videosorveglianza, protezioni per i conducenti e climatizzazione interna. La Giunta ha inoltre previsto l’eventuale dotazione di porta-biciclette, defibrillatori, sistemi di sanificazione e dispositivi avanzati di assistenza alla guida (Adas) per incrementare ulteriormente la sicurezza a bordo.

L’assessore Ciliento ha sottolineato che l’iniziativa mira a ridurre l’impatto ambientale del trasporto pubblico pugliese e a migliorare l’accessibilità per tutte le categorie di utenti, accelerando nel contempo l’arrivo dei nuovi mezzi sulle strade della regione.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue