Press
Agency

Mobilità.news ha intervistato Flavio D'Innocenzo, amministratore unico di R13 Technology

Azienda specializzata nello sviluppo di sistemi elettromeccanici con un focus su innovazione e sostenibilità - VIDEO

L'azienda, spin-off dell'Università dell'Aquila, sviluppa motori a riluttanza innovativi e sistemi elettromeccanici avanzati per il futuro della mobilità elettrica.

R13 Technology, spin-off dell'Università degli studi dell'Aquila fondata nel 2014 dal Dipartimento di ingegneria industriale e dell'informazione e di economia, è specializzata nello sviluppo di sistemi elettromeccanici avanzati con un focus su innovazione e sostenibilità. L'azienda si distingue per il suo approccio tecnologico volto a ridurre l'uso di terre rare, risorsa strategica e di difficile approvvigionamento, principalmente dalla Cina. Tra i suoi progetti di punta vi è il motore a riluttanza, che non utilizza terre rare e integra un sistema di drive raffreddato a liquido.

Mobilità.news ha intervistato l'ingegner Flavio D'Innocenzo, amministratore unico di R13 Technology, per approfondire vari aspetti dell'azienda, dalla sua nascita e crescita ai progetti di ricerca e sviluppo in corso.

R13 Technology combina le competenze decennali in ingegneria industriale con le più moderne tecnologie di controllo motore, misurazione e acquisizione dati. Con una forte vocazione alla ricerca e sviluppo, l'azienda collabora con partner accademici e industriali per trasferire le innovazioni nel mercato, offrendo soluzioni personalizzate e ad alta tecnologia nei settori della misura e dell'automazione.

Sotto, la video-intervista:

Foto

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue