Press
Agency

Nuovo incontro tra Mit e sindacati Tpl per il 12 novembre

Un tavolo con aziende ed enti locali per affrontare le criticità del trasporto pubblico locale

Il vice ministro alle infrastrutture e ai Trasporti, Edoardo Rixi, ha incontrato le principali sigle sindacali del settore trasporto pubblico locale (Tpl), le stesse che avevano indetto uno sciopero per sottolineare le difficoltà e le sfide attuali del settore. Durante il colloquio Rixi ha proposto di organizzare un nuovo incontro, allargato anche alle aziende del settore e agli enti locali, per il prossimo 12 novembre alle 18.

A margine della manifestazione, le sigle sindacali Cisl e Fit-Cisl hanno espresso apprezzamento per l'impegno del viceministro, sottolineando che la priorità resta il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di settore (Ccnl), con l’avvio ufficiale di un tavolo di confronto che coinvolgerà tutte le parti in causa a partire dal 12 novembre. Inoltre si discuterà anche di altri temi urgenti, come la sicurezza del personale, vista l'escalation delle aggressioni subite negli ultimi mesi. I sindacati hanno sottolineato l'importanza di rendere operativo il protocollo anti-aggressioni, siglato tra il Mit, il ministero dell'Interno, la conferenza Stato-Regioni, Anci, associazioni datoriali e sindacati.

Infine durante il confronto con il viceministro, si rifletterà anche sullo stato del settore, che presenta inefficienze e fragilità da risolvere, nell'interesse non solo dei lavoratori, ma anche dei cittadini e degli utenti dei mezzi pubblici.

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue