Press
Agency

Proposte di riforma per affrontare l'aumento delle tariffe Rc auto

Per rinnovare il sistema assicurativo e tutelare gli automobilisti

Le associazioni dei periti assicurativi, tra cui Aiped, Snapis, Aicis, Sipa, Apaid e il Collegio liguri periti, hanno congiuntamente redatto alcune proposte di emendamento riguardanti il settore dell'Rc auto, inviate al Garante per la sorveglianza dei prezzi. L'obiettivo di tali proposte è mettere in luce le problematiche che stanno causando un aumento significativo delle tariffe, danneggiando gli automobilisti, e suggerire soluzioni per invertire un trend negativo persistente da oltre due anni, secondo quanto riportato in un comunicato.

I periti sottolineano che il sistema del risarcimento diretto non ha raggiunto i risultati sperati. L'intento iniziale era permettere agli assicurati danneggiati di trattare direttamente con la propria compagnia, ma l'efficacia del sistema si è rivelata inferiore alle previsioni. Criticità specifiche hanno ostacolato i vantaggi per i consumatori, limitando la loro libertà di scelta e causando un incremento dei costi dei premi assicurativi.

Tra le raccomandazioni avanzate dai periti, si evidenzia l'idea di introdurre la portabilità del certificato assicurativo, sulla scorta dell'esperienza francese, ed una riforma che renda facoltativo il risarcimento diretto o introduca polizze con franchigia. Proposta anche l'adozione di normative più rigorose per le scatole nere, incluse registrazioni dati più precise.

Inoltre, viene richiesta maggiore trasparenza nelle perizie, tramite la produzione di documentazione chiara e dettagliata, accessibile alle parti interessate. Si propone anche la standardizzazione nella formazione e certificazione dei periti, la revisione del meccanismo di compensazione forfettaria, l'eliminazione delle clausole limitanti il risarcimento integrale, ed il rispetto delle linee-guida delle case madri per le riparazioni. Ulteriori suggerimenti includono l'uniformità del valore commerciale dei veicoli, la riforma dell'Autorità di controllo e vigilanza, e la valorizzazione del ruolo dei periti.

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue