Press
Agency

Webuild firma un contratto da un miliardo di Euro per la metro di Melbourne

10 km di tunnel per il Suburban rail loop east, a sostegno della mobilità sostenibile

Webuild ha firmato un importante contratto da 1,7 miliardi di dollari australiani (circa un miliardo di Euro) per la realizzazione del “tunnels north” del Suburban rail loop east (Srl east) di Melbourne. Questo progetto mira a rafforzare il sistema di trasporto pubblico della città, stando attenti alla mobilità sostenibile e supportando la forte crescita urbana attesa nei prossimi anni.

Il Suburban rail loop è un'infrastruttura orbitale di 90 chilometri, ed è previsto che avrà un impatto significativo sul trasporto urbano, riducendo il traffico stradale di oltre 600.000 viaggi in auto al giorno. L'industria guiderà la costruzione di due tunnel paralleli di circa 10 chilometri ciascuno tra Box hill e Glen waverley, insieme alla realizzazione di 39 tunnel di collegamento e di strutture per due future stazioni.

L’inizio degli scavi, previsto per il 2026, vedrà l’impiego di macchine Tbm (Tunnel boring machine) per uno scavo meccanizzato efficiente e sicuro. Il progetto include anche la costruzione di pozzi di accesso, ventilazione e di emergenza.

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue