Press
Agency

Alstom completa il nuovo sistema di segnalamento a Londra

Modernizzazione rete ferroviaria per migliorare affidabilità linee verso Londra Victoria

Alstom ha completato l'installazione di un sistema avanzato di segnalamento ferroviario nel sud di Londra, migliorando i collegamenti verso la stazione di Victoria, tra le più trafficate del Regno Unito. Questo aggiornamento, realizzato dal team Digital and integrated systems (D&is) di Alstom, utilizza il sistema smartlock interlocking, gestito tramite la postazione modulare Mcs-i. Il segnalamento è ora controllato a distanza dal centro operativo di Three bridges di network rail, riducendo i tempi di attesa ed aumentando la sicurezza dei passeggeri.

Il progetto ha comportato l'installazione di 23 chilometri di nuovi cavi, 61 segnali e potenziamenti dell’alimentazione elettrica. Inoltre, il vecchio sistema degli anni ’80 è stato smantellato e riciclato.

I sistemi di interblocco come quello di Alstom coordinano i movimenti dei treni e dei segnali, prevenendo situazioni di conflitto. La nuova tecnologia digitale di Alstom sfrutta la trasmissione dati via rete Ip, consentendo un controllo più veloce ed a maggiore distanza, riducendo la necessità di cablaggi e facilitando una manutenzione predittiva basata su analisi digitali.

“Sono estremamente orgoglioso di aver guidato un team così motivato e competente per raggiungere questo traguardo", ha dichiarato Peter Mills, responsabile del progetto per il Victoria phase 4, aggiungendo che questa realizzazione pone le basi per la prossima fase dei lavori, volta ad introdurre ulteriori dispositivi Alstom nel centro operativo.

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue

Dazi al 15% (2): riguardano anche automotive e semiconduttori

Esenti però aeromobili e loro componenti, alcuni prodotti chimici e agricoli

Secondo quanto dichiarato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'accordo raggiunto con il presidente americano Donald Trump (vedi AVIONEWS), i dazi sono "stabilizzati su un'aliquota... segue