Press
Agency

Decarbonizzazione del trasporto merci: le associazioni italiane protagoniste alla Cop29 di Baku

Anfia, Anita, Assogasliquidi e Unem presentano soluzioni per un trasporto sostenibile

Il prossimo 21 novembre, alla Cop29 di Baku, le associazioni italiane Anfia, Anita, Assogasliquidi-Federchimica e Unem si riuniranno per affrontare il tema della neutralità climatica nel trasporto merci pesante. L’evento, che si terrà nel padiglione italiano si intitola “Scenari di decarbonizzazione per un trasporto stradale pesante sostenibile e competitivo” ed è stato selezionato dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica tra le numerose proposte ricevute, segnalando il valore strategico dell’iniziativa. Il viceministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, è stato invitato a chiudere l'evento con le sue conclusioni.

L’incontro punta a promuovere un dibattito su soluzioni realistiche e concrete per la riduzione delle emissioni nel trasporto su strada delle merci, garantendo al contempo la competitività delle imprese italiane. Le associazioni hanno scelto di presentare scenari di transizione basati su tecnologie diverse, per contribuire a raggiungere i target di sostenibilità europei senza penalizzare le eccellenze produttive e logistiche italiane.

Dopo l'apertura con i principali scenari di transizione, i partecipanti potranno ascoltare le testimonianze di: Gianmarco Giorda direttore generale di Anfia, Riccardo Morelli presidente di Anita, Matteo Cimenti presidente di Assogasliquidi e Gianni Murano presidente di Unem che interverranno in apertura, seguiti dai contributi aziendali di Michele Ziosi (chief public affairs & sustainability officer di Iveco), Filippo Redaelli (Ceo di Sbg Group), Alessio Torelli (amministratore delegato e presidente Greenture/Gruppo Snam) e Giacomo Rispoli ( amministartore delegato di MyRechemical-NextChem).

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue