Press
Agency

Andrea Pallard nominato responsabile globale delle comunicazioni per Alfa Romeo e Maserati

Con l'obiettivo di rafforzare l’immagine e il posizionamento dei brand a livello internazionale

Andrea Pallard è stato nominato responsabile globale della comunicazione per Alfa Romeo e Maserati. Ora risponderà a Eligio Catarinella e Giovanni Perosino, rispettivamente responsabili globali marketing e comunicazione dei due marchi. La sua missione sarà quella di sviluppare e gestire la strategia di comunicazione, sia esterna che interna, per rafforzare l’immagine e il posizionamento dei brand a livello internazionale.

Con oltre 24 anni di esperienza nel settore automotive, Pallard ha iniziato la sua carriera nel 2000 presso Isvor, la corporate university del Gruppo Fiat, e ha ricoperto incarichi di rilievo nella comunicazione di diversi marchi del gruppo. Tra le sue esperienze più importanti, è stato responsabile della comunicazione per Jeep nell’area Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) e ha guidato il marketing del modello Fiat 500, contribuendo alla sua crescita. Successivamente, ha ricoperto il ruolo di responsabile regionale per eventi e sponsorizzazioni in Fca e, in seguito, ha gestito la comunicazione EMEA fino alla nascita di Stellantis.

Dal 2021, Pallard ha operato come vicepresidente della comunicazione per l’Europa allargata di Stellantis, ruolo che passa ora ad Alessandro Nardizzi, ex responsabile globale della comunicazione per Alfa Romeo.

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue