Press
Agency

Fs: crescita del risultato netto nel bilancio 2022

La Corte dei conti apprezza la riorganizzazione del Gruppo e la gestione dei fondi Pnrr

La Corte dei conti, nella relazione sulla gestione 2022, approvata con la delibera n. 132/2024, ha evidenziato un significativo miglioramento dei risultati economici di Ferrovie dello stato rispetto agli effetti negativi causati dalla pandemia nel 2021. Questo trend positivo è stato confermato dal risultato operativo prima delle imposte della capogruppo FS, che ha registrato un valore di 39 milioni di Euro. Il risultato netto di esercizio 2022 di Ferrovie dello stato (Fs) ha raggiunto i 90,15 milioni di Euro, segnando una crescita straordinaria rispetto al 2021, con un incremento di oltre 90 milioni. Anche il bilancio consolidato ha mostrato un aumento di 9 milioni, portando il risultato netto a 202 milioni di Euro.

Un altro elemento rilevante sottolineato dalla Corte riguarda la riorganizzazione del Gruppo Fs, che ha introdotto una nuova struttura articolata in quattro poli e l'istituzione di società capogruppo di settore, con l’obiettivo di migliorare la gestione delle responsabilità e garantire maggiore chiarezza operativa e strategica. 

Inoltre il Gruppo Fs ha continuato a svolgere un ruolo attivo nei progetti legati al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e al Piano nazionale per la mobilità complessa (Pnc), con un impegno da attuatore per circa 27,5 miliardi. La Corte ha osservato che i pagamenti effettuati da Fs sono stati superiori alle somme ricevute, determinando una situazione di anticipo di spesa. In assenza di ulteriori erogazioni nel medio termine, questa situazione potrebbe comportare un aumento delle risorse necessarie, superando le previsioni iniziali e richiedendo un intervento tempestivo per evitare squilibri nel bilancio.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue