Press
Agency

Incidente sulla tangenziale di Mestre: tamponamento tra tir e furgone causa code e rallentamenti

Un autoarticolato in avaria crea disagi, nessun ferito

Un incidente ha causato disagi questa mattina sulla A57 tangenziale di Mestre, tra la barriera di Mestre e lo svincolo di Mira-Oriago, in direzione Milano. Il sinistro si è verificato intorno alle 6.30 quando un autoarticolato, che viaggiava a bassa velocità a causa di un problema meccanico, ha creato rallentamenti sulla carreggiata.

Il mezzo pesante anziché fermarsi in una piazzola di sosta per chiedere assistenza, ha proseguito la sua marcia, causando un intralcio alla circolazione. Dopo alcuni chilometri, superata la barriera di Mestre, il tir è stato tamponato da un furgone, che non ha notato l'ostacolo in tempo. Nonostante l'impatto, il tir ha continuato la sua corsa lenta.

Grazie all'intervento degli operatori della polizia stradale e degli ausiliari della viabilità, che seguivano l'autoarticolato tramite telecamere, il mezzo è stato fatto accostare in sicurezza nella piazzola di sosta per i rilievi di legge. Successivamente, il tir è stato scortato fino alla stazione di Mirano-Dolo, dove è stato fatto uscire dalla Tangenziale.

L'incidente ha provocato circa un'ora di rallentamenti, con code che si sono formate fino a diversi chilometri. Fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita durante l'accaduto.

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue