Press
Agency

Msc acquisisce Mvn e avvia una nuova divisione per la logistica industriale

Integra servizi e amplia l’offerta di soluzioni logistiche per grandi gruppi industriali

Msc, attraverso la sua controllata Medlog holding Italia, ha acquisito la maggioranza di Mvn, azienda italiana specializzata nella logistica integrata per gruppi industriali, con l’obiettivo di creare una nuova divisione dedicata alla logistica industriale avanzata. Questa acquisizione segna per Msc l’ingresso in un settore sempre più strategico, capace di rispondere alle esigenze complesse di supply chain integrata, dalla gestione delle scorte alla distribuzione finale.

La nuova divisione denominata “industrial logistics solutions,” sfrutterà la competenza e l’esperienza di Mvn per coordinare l'intera filiera produttiva, dal magazzinaggio al trasporto, fino all’imballaggio e spedizione. Con una rete di 21 centri logistici distribuiti in tutta Italia, l’azienda contribuisce alla creazione di una solida base operativa per la gestione di attività di magazzinaggio, trasporto, imballaggio e spedizione. L’attuale struttura gestionale, con Enrico Bazzi come presidente e Claudio Gervasoni come amministratore delegato, resterà invariata. La società continua a registrare una rapida crescita, con un fatturato che, dai 50 milioni di Euro del 2023, è previsto raggiunga i 100 milioni nel 2024.

Giuseppe Prudente, direttore della logistica di Msc, ha evidenziato come l’acquisizione rientri in un piano strategico di lungo periodo orientato all’efficienza logistica e alla sostenibilità dei trasporti. Federico Pittaluga, amministratore delegato di Medlog holding Italia, ha sottolineato il valore strategico di questa integrazione, affermando che la nuova collaborazione rafforzerà l’efficienza e la competitività dei servizi offerti.

Questa sinergia permetterà di ampliare l’offerta di servizi multimodali, combinando le risorse di trasporto su ferro e gomma con il trasporto marittimo e aereo. Questo approccio offrirà alle aziende clienti soluzioni complete, ottimizzando tempi e costi a livello globale.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue