Press
Agency

Lombardia: nessun taglio al sistema ferroviario regionale

A chiarirlo l'assessore Trasporti e Mobilità, Lucente: "le notizie che circolano sono solo fake news"

“Le notizie che stanno circolando in queste ore circa i numerosi tagli di corse del servizio ferroviario regionale e cavalcate in maniera sconsiderata da alcuni esponenti politici sono solo delle fake news. Sarei curioso di sapere quali sono le fonti alle quali attinge la sinistra, visto che Regione Lombardia non ha mai parlato di tagli e ridimensionamento del servizio. Sarebbe bastato interpellare l’assessore regionale ai Trasporti per averne conferma”.

Risponde così Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, alle voci relative ai tagli di ben 250 corse del trasporto ferroviario in Lombardia.

“Con Trenord ed RFI abbiamo dato vita a numerosi tavoli di confronto che dovranno portare ad una serie di proposte con l’unico obiettivo del miglioramento del servizio offerto, grazie anche agli interventi infrastrutturali in atto sul territorio. Nessuno ha mai parlato di taglio di corse, tengo a ribadirlo; certo stiamo pensando ad una razionalizzazione dell’offerta ferroviaria, con alcuni interventi mirati. Ricordiamo che ogni giorno sui binari lombardi circolano 3400 corse: alle 2270 corse del servizio ferroviario regionale e suburbano di Trenord si aggiungono quelle interregionali, lunga percorrenza, AV, merci. Il nostro intento è decongestionare la rete, specialmente il nodo milanese, fornendo un servizio adeguato all’utenza. Chi diffonde notizie infondate e non verificate non fa altro che creare un danno ad un intero sistema, alimentando preoccupazioni inutili tra i cittadini lombardi”. 

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati