Press
Agency

Ponte sullo Stretto: via libera della commissione tecnica di valutazione dell’impatto ambientale

Ciucci: "Un passo decisivo verso il completamento dell’opera"

Il progetto del ponte sullo stretto di Messina ha ricevuto il parere favorevole dalla commissione tecnica di valutazione dell’impatto ambientale (Via) del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), un risultato che rappresenta un passo cruciale verso la sua realizzazione. Il via libera della Commissione arriva dopo un'attenta e approfondita analisi del progetto definitivo, che si è svolta nei tempi previsti dalla legge, segnando un’importante tappa nella lunga e complessa procedura burocratica. 

Pietro Ciucci, amministratore delegato della stretto di Messina, ha commentato con soddisfazione il parere positivo, sottolineando l’impegno e la professionalità profusi dalla Commissione nell'esaminare un progetto così articolato. “Questo è un importante passo avanti verso la concretizzazione di un’opera fondamentale per il Paese, il nostro impegno ora si concentra sull'attuazione delle prescrizioni indicate, che saranno attentamente valutate e integrate. La progettazione esecutiva sarà realizzata in fasi per favorire l'efficacia e la tempistica della sua attuazione”.

Le prescrizioni che comprendono misure di salvaguardia ambientale e sicurezza dovranno essere rispettate per garantire che l’opera non solo soddisfi gli standard tecnici, ma rispetti anche gli impatti ecologici e sociali previsti. 

Suggerite

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue