Press
Agency

Moveo Group semplifica il noleggio a lungo termine per il settore automotive

Piattaforma digitale che riduce i costi e semplifica i processi per concessionari e rivenditori

Una piattaforma innovativa per rivoluzionare il settore e rendere accessibile il noleggio a lungo termine a tutti gli operatori. Oltre alla piattaforma Moveo For Dealer, Moveo Group offre anche Moveo Digital Solutions, strumenti digitali avanzati per il settore automotive, e la Moveo Academy, un programma di formazione online per consulenti del noleggio a lungo termine. Con Moveo Garage, l'azienda offre anche soluzioni per la gestione e vendita dei veicoli usati. Con un fatturato di oltre 4 milioni di euro, Moveo Group continua a espandersi, diventando un punto di riferimento per chi desidera integrare o ampliare i servizi di noleggio a lungo termine, con l'obiettivo di stringere partnership strategiche nel settore automotive. “Vogliamo semplificare il noleggio e creare partnership con i nostri clienti, offrendo soluzioni su misura”, afferma Cristiana Benetti, co-fondatrice di Moveo Group.

Il noleggio a lungo termine sta vivendo una crescita significativa in Italia, con un incremento del 40% dei contratti nel primo semestre del 2024, soprattutto per autovetture e fuoristrada. Tuttavia per molti operatori del settore automotive integrare questo servizio nei propri portafogli resta una sfida complessa.

In questo contesto Moveo Group, startup mantovana fondata nel 2021 dai fratelli Stefano e Davide Benetti, sta semplificando l'accesso al mercato del noleggio con una piattaforma digitale innovativa. La soluzione “chiavi in mano” consente a concessionari e rivenditori di creare preventivi personalizzati in modo semplice, senza richiedere ingenti investimenti in infrastrutture o personale specializzato. La piattaforma permette di generare preventivi comparativi tra le principali società di noleggio e gestire l'intero processo in modo autonomo e digitale, con il supporto di un back office altamente qualificato.

“Fino ad oggi, molti operatori, in particolare quelli di piccole dimensioni, non sono riusciti a integrare il noleggio a lungo termine nei loro servizi. Moveo Group offre la soluzione che mancava, semplificando l'accesso a questo mercato in forte crescita,” spiegano i fondatori.

Oltre alla piattaforma principale è stato sviluppato Moveo digital solutions, una divisione dedicata a strumenti digitali avanzati per il settore automotive, come la creazione di siti vetrina brandizzati e l’aggiornamento automatizzato delle offerte di noleggio. Inoltre con la Moveo academy, l’azienda ha creato un programma formativo online per formare consulenti esperti nel noleggio a lungo termine. Con Moveo garage, infine, ha lanciato una soluzione per la gestione e vendita dei veicoli usati, completando così l’offerta di mobilità, dal noleggio alla gestione dell’usato.

“Il nostro obiettivo è semplificare il processo e rendere il noleggio a lungo termine accessibile a tutti. Non vogliamo solo vendere una piattaforma, ma creare partnership durature con i nostri clienti, offrendo soluzioni su misura per ogni esigenza,” aggiunge Cristiana Benetti, co-fondatrice di Moveo Group.

Foto

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue