Press
Agency

Dubai: Joby aviation inizia la costruzione del primo vertiport per il servizio di taxi aerei

Sarà situato presso l'Aeroporto Internazionale di Dubai

Joby Aviation, compagnia californiana attiva nel settore dei taxi aerei elettrici, ha annunciato l'inizio della costruzione del primo vertiport nella sua rete di trasporti aerei prevista per Dubai. Questo impianto, che sorgerà presso l’aeroporto internazionale di Dubai (Dxb), segna una tappa fondamentale nello sviluppo del servizio di taxi aerei elettrici che Joby intende lanciare entro la fine del 2025.

I velivoli sono progettati per trasportare un pilota e quattro passeggeri, raggiungendo velocità di circa 320 km/h. Grazie alla tecnologia elettrica questi mezzi promettono una mobilità ad alta velocità con una ridottissima emissione di rumore rispetto agli elicotteri, oltre a essere completamente privi di emissioni inquinanti durante il volo.

La costruzione è stata avviata grazie alla collaborazione con il Dubai road and transport authority (Rta) e Skyports, con una cerimonia inaugurale alla quale hanno partecipato alte cariche della famiglia reale di Dubai e il Ceo di Joby, JoeBen Bevirt. Il progetto fa parte di un piano più ampio che prevede la realizzazione di una rete di vertiporti in tutta la città, con altri tre punti di sosta previsti a Palm jumeirah, Dubai downtown e Dubai marina.

Joby Aviation ha firmato nel febbraio 2024 un accordo definitivo con l'Rta e Skyports, che garantisce alla compagnia l'accesso esclusivo al mercato dei taxi aerei di Dubai per i prossimi sei anni. Il vertiport sarà inoltre connesso alla metro, alla stazione Emirates station 2 e ad altre opzioni di trasporto pubblico.

Questa infrastruttura avrà una superficie di 3.100 metri quadrati e tre piani, e sarà progettata per integrarsi con il sistema di trasporti multimodali della città. Il vertiport disporrà di due piazzole per il decollo e l'atterraggio degli aerei elettrici Joby. Ogni piazzola sarà equipaggiata con il Global electric aviation charging system (Geacs), un sistema che consente una ricarica rapida dei velivoli tra un volo e l'altro.

Inoltre la compagnia ha recentemente avviato il processo per ottenere il Certificato di operatore aereo (Aoc) dalle autorità aeronautiche degli Emirati Arabi Uniti. "Con l'avvio della costruzione del nostro network di vertiporti a Dubai, la nostra visione di un servizio di taxi aerei elettrici prende vita", ha dichiarato JoeBen Bevirt. "Siamo grati a Sua altezza Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum e al governo di Dubai per il loro supporto e impegno nell'innovazione."

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Nuovi collegamenti da Roma-Fiumicino a Tbilisi

Georgian Airways ne opera due alla settimana, il mercoledì e il sabato

È stato inaugurato oggi, 30 aprile, all'aeroporto "Leonardo Da Vinci" di Roma-Fiumicino il lancio di nuovi voli sulla rotta Tbilisi-Roma-Tbilisi, operati dalla compagnia Georgian Airways. Per tutta la... segue

Cma Cgm finalizza l'acquisizione delle attività cargo di Air Belgium

Salvi 124 posti di lavoro su 401 totali, inclusi 72 piloti; preservato il marchio

Il colosso francese della logistica marittima espande la sua divisione aerea rilevando le operazioni merci del vettore belga in difficoltà