Press
Agency

Sardegna: domenica 17 novembre interruzione della circolazione ferroviaria sull'intera rete

Lavori di modernizzazione, gli autobus sostitutivi garantiranno la continuità del servizio

Domenica 17 novembre dalle ore 00:00 alle 13:00 la circolazione ferroviaria sull'intera rete sarda sarà sospesa per consentire l'esecuzione di interventi programmati da Rete ferroviaria italiana (Rfi). L'operazione ha l'obiettivo di potenziare il sistema ferroviario dell'isola, migliorando la sicurezza e l'affidabilità del servizio. I lavori coinvolgeranno circa 100 persone tra operai e tecnici specializzati.

Gli interventi prevedono l'installazione del Sistema di controllo e supervisione modulabile (Sccm), una tecnologia che consentirà una gestione più efficiente del traffico ferroviario, riducendo le interruzioni causate da guasti e aumentando la capacità complessiva della rete. L'intervento, con un investimento stimato di circa 3 milioni di Euro, rappresenta un passo fondamentale nel processo di ammodernamento della rete.

Per limitare i disagi ai passeggeri Trenitalia ha predisposto un servizio di autobus sostitutivo che coprirà le principali tratte normalmente servite dai treni regionali durante la sospensione del traffico. Si segnala che i tempi di percorrenza su gomma potrebbero variare a causa del traffico stradale. Inoltre sui bus non sarà possibile trasportare biciclette o animali, fatta eccezione per i cani guida.

Secondo quanto dichiarato dall'assessore dei trasporti della Regione Sardegna, Barbara Manca, "Questi lavori rappresentano un passo significativo nel processo di ammodernamento della rete ferroviaria sarda, con l'obiettivo di offrire un servizio sempre più sicuro, affidabile e performante, sia per i cittadini che per i turisti."

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue