Press
Agency

Porti di Catania e Augusta: gara da 9 milioni per la riqualificazione ed efficienza energetica

Interventi strutturali, stradali e impiantistici per il miglioramento degli scali siciliani

L'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia orientale (Adsp) ha indetto una gara da 9,3 milioni di Euro per continuare il processo di modernizzazione dei porti di Catania e Augusta. Cinque sono gli ambiti previsti dall'intervento: strutturale, edile, stradale, impiantistico e efficientamento energetico. La procedura d'appalto individuerà i soggetti aggiudicatari e definirà le prestazioni richieste, attivabili al bisogno, senza obbligo di esaurire l'importo complessivo previsto.

Per quanto riguarda il porto di Catania i lavori riguarderanno: il rifacimento della sede stradale, il miglioramento della viabilità, la riqualificazione delle aree antistanti la Direzione marittima, la manutenzione straordinaria della sede etnea dell'Adsp. Mentre per il porto di Augusta gli interventi si concentreranno su: l'efficientamento energetico dei fabbricati Ed1 (sede principale dell'Adsp) ed Ed3, la manutenzione straordinaria del Forte Vittorie e la messa in sicurezza del Forte Garsia.

Questi lavori rappresentano un ulteriore passo in avanti nella valorizzazione die porti siciliani, gli investimenti nelle infrastrutture moderne e sostenibili non solo migliorano l'efficienza dei porti ma rendono gli scali siciliani più attrattivi, questo è quanto ha dichiarato Francesco Di Sarcina, presidente dell'Adsp.

Tutti questi interventi fanno parte di un progetto più ampio di riqualificazione, che include il futuro Piano regolatore del porto di Catania che attualmente è ancora in attesa di approvazione.

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue