Press
Agency

Chiusura del tunnel dei Tauri: impatto sui trasporti e sul Porto di Trieste

Lavori fino a luglio 2025, interruzione del traffico ferroviario

Il Tunnel dei Tauri, fondamentale collegamento ferroviario tra il nord e il sud dell'Austria, è stato chiuso da lunedì 18 novembre per lavori di manutenzione e ammodernamento che dureranno fino al 13 luglio 2025. La linea ferroviaria sarà deviata su percorsi alternativi, tra cui il valico del Brennero, causando inevitabili ritardi e cancellazioni, i cui effetti saranno meglio comprensibili solo nelle prime settimane di attuazione dei lavori.

Il tunnel, che si estende per oltre 8.300 metri, è una delle principali arterie della ferrovia Tauernbahn, che collega la regione del Salisburghese alla Carinzia. Questa tratta è di particolare importanza per il trasporto merci, in particolare per i collegamenti con i terminal container e Ro-Ro del porto di Trieste, punto di riferimento strategico per il commercio internazionale, inclusi i flussi con la Turchia.

I lavori in corso prevedono: il rinnovo della volta del tunnel, il rifacimento dell’armamento ferroviario e l'adeguamento dei sistemi di segnalamento agli attuali standard europei. Poiché le caratteristiche tecniche del tunnel non consentono lavori a binario unico, la chiusura risulta inevitabile.

Oltre ai lavori previsti fino al 2025, sono già stati annunciati interventi aggiuntivi nel 2027, insieme al potenziamento della ferrovia Koralmbahn e alla realizzazione del tunnel di base del Semmering. Questi progetti contribuiranno a migliorare la rete ferroviaria austriaca nei prossimi anni, potenziando le infrastrutture e l’efficienza del trasporto ferroviario transalpino.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue