Press
Agency

Bosch: lancia la propulsione elettrica a 800 v per imbarcazioni di grandi dimensioni

Soluzioni per una nautica più efficiente, silenziosa e sostenibile

Bosch engineering ha presentato una tecnologia di propulsione elettrica avanzata per imbarcazioni da diporto e da lavoro.

Il motore elettrico Smg 230 è progettato per sistemi che operano a tensione fino a 800 v e rappresenta una soluzione potente ed efficiente per imbarcazioni di grandi dimensioni, con un dislocamento che va dalle 20 alle 30 tonnellate. Questo motore è in grado di erogare una potenza continua fino a 200 kw, garantendo prestazioni elevate con una densità di potenza significativamente maggiore rispetto ai tradizionali motori a 400 v. Inoltre mantiene dimensioni e peso contenuti, questo vantaggio si traduce in una maggiore efficienza energetica, riducendo lo spazio di alloggiamento del motore ed ottimizzando l'uso dell'energia.

Un altro elemento chiave è l'inverter che utilizza semi-conduttori in carburo di silicio, che permettono una commutazione più rapida e riducono la dispersione di energia. Questo materiale è noto per le sue ottime proprietà di conduzione che garantiscono un funzionamento meno soggetto a surriscaldamenti, migliorando così la longevità del motore e dell'inverter.

L'industria ha sviluppato un sistema modulare che include motori, inverter, centraline elettroniche e trasmissioni per supportare sia applicazioni a 400V che a 800V. Questa soluzione "tutto-in-uno" è pensata per dare ai cantieri navali ed agli integratori di sistemi la flessibilità di scegliere i componenti più adatti per ciascuna applicazione, facilitando l'integrazione rapida nelle imbarcazioni. I componenti Bosch si basano su tecnologie sviluppate per l'automotive.

Il motore ed il sistema di propulsione non solo riducono le emissioni di CO2 ma anche la rumorosità delle imbarcazioni, migliorando cosi l'esperienza a bordo.

Foto

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue