Press
Agency

Genova: Mobility Lab, innovazione e tecnologia per la mobilità del futuro

Un polo strategico per sviluppare soluzioni connesse e sostenibili

Nel porto antico di Genova ieri è stato inaugurato il Mobility Lab, uno spazio di 400 mq dedicato a innovazione e sostenibilità, promosso dal comune, dalla Regione Liguria e dall'Autorità di sistema portuale del mar ligure occidentale durante la Genova smart week, in programma dal 25 novembre fino al 1 dicembre. Lo spazio è stato realizzato con il supporto di Free to X e Movyon, con l'obiettivo di far diventare questo polo un punto di riferimento nazionale, grazie alla sinergia tra pubblico e privato, ospitando stakeholder per co-progettare soluzioni tecnologiche avanzate.

Tra i progetti chiave risalta il sistema data-driven, alimentato da sensori IoT e intelligenza artificiale, che acquisisce ed elabora dati in tempo reale per fornire strumenti di supporto decisionale alla pubblica amministrazione e servizi evoluti ai cittadini. Un altro elemento cetrale è il digital twin della città: ossia una replica virtuale che monitora, prevede e ottimizza il traffico e la mobilità. Grazie a varchi ZTL, sistemi di monitoraggio, pannelli informativi e semafori adattivi, il sistema consente di prevenire congestioni e ridurre inefficienze. Inoltre un modulo dedicato alla logistica urbana ottimizza consegne e percorsi di ultimo miglio, migliorando sostenibilità.

Il progetto integra funzionalità di previsione e pianificazione, come la regolazione semaforica adattiva per favorire i mezzi pubblici e la gestione dinamica delle aree di sosta tramite analisi di immagini. La Urban smart road prepara Genova ai veicoli connessi e autonomi, offrendo informazioni in tempo reale ai cittadini per favorire scelte di mobilità più sostenibili.

Anche il sistema portuale è protagonista di questa trasformazione, con l’adozione del Port Community System e l’integrazione con la rete infrastrutturale nazionale puntando cosi a migliorare sicurezza, accessibilità e sostenibilità degli scali.

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue