Press
Agency

Paesi Bassi: inaugurato servizio di car sharing con tecnologia V2g

Collaborazione tra il Gruppo Renault, MyWheels e We Drive Solar

Nella città di Utrecht, Paesi Bassi, viene lanciato un servizio di car sharing su vasta scala basato sulla tecnologia Vehicle-to-Grid (V2g), grazie alla collaborazione tra il Gruppo Renault, MyWheels, We Drive Solar e il Comune della città olandese.

Il progetto utilizza 500 veicoli elettrici Renault 5 E-Tech dotati di tecnologia di ricarica bidirezionale sviluppata da Mobilize, consentendo ai mezzi di rifornirsi con energia pulita e di restituire elettricità alla rete durante i picchi di domanda. Il servizio gestito dalla piattaforma di car sharing MyWheels, è supportato da stazioni bidirezionali fornite dall'operatore We Drive Solar. Inoltre la tecnologia V2g non solo riduce i costi dell’energia per gli utenti, ma stabilizza anche la rete elettrica, integrando meglio la fonte rinnovabile e garantendo maggiore resilienza al sistema energetico urbano.

La flotta di 500 Renault 5 fornirà il 10% della flessibilità energetica necessaria alla regione di Utrecht, in una seconda fase saranno aggiunti anche i modelli Renault 4 E-Tech, Mégane E-Tech e Scenic E-Tech. Questo progetto nato dalla collaborazione tra enti pubblici e privati sottolinea l’importanza delle sinergie per affrontare le sfide della transizione energetica. 

Foto

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue